Corsi di Formazione
Corsi primo soccorso
TORNA A FORMAZIONE

Corso di primo soccorso a Roma
Pim antincendio organizza per la propria clientela il corso di primo soccorso nel territorio di Roma e provincia per la formazione degli addetti nominati a tale attività.
Secondo il D.Lgs 81/2008, il datore di lavoro ha infatti l’obbligo di nominare i lavoratori che avranno il compito di attuare le misure di primo soccorso e di assicurarsi che gli stessi siano propriamente formati in conformità al D.M. 388/2003.
Le aziende, ovvero le unità produttive, sono classificate in tre gruppi in base alla tipologia di attività svolta, al numero dei lavoratori occupati e dei fattori di rischio. Di seguito una breve descrizione.
Aziende del Gruppo A
- Aziende o unità produttive con attività industriali in cui sono presenti sostanze pericolose, centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari, aziende estrattive ed altre attività minerarie, lavori in sotterraneo e aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni.
- Aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori appartenenti ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a quattro.
- Aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell’agricoltura.
Aziende del Gruppo B
Aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
Aziende del Gruppo C
Aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A.

Programma corso primo soccorso
I corsi di primo soccorso organizzati da Pim antincendio rispondono ai requisiti previsti dalla legge per aziende appartenenti al gruppo A o appartenenti ai gruppi B e C. Il programma di formazione per il primo soccorso a Roma e provincia è strutturato in 3 moduli:
- Modulo A
- Allertare il sistema di soccorso
- Riconoscere un’emergenza sanitaria
- Attuare gli interventi di primo soccorso
- Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta
- Modulo B
- Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
- Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
- Modulo C
- Acquisire capacità di intervento pratico
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai fini della applicazione della legge sulla prevenzione infortuni nei luoghi di lavoro.